Seguici sui nostri social | Contattaci

Groupability®

Groupability®

Groupability® offre programmi formativi sulla gruppalità e sulle competenze relazionali per professionisti, organizzazioni e imprese

Collage ha creato GROUPABILITY® per formare professionisti, team, organizzazioni e imprese a creare, facilitare e gestire gruppi in modo efficace: attraverso una formazione esperienziale basata sulle teorie più recenti, offre strumenti concreti per sviluppare una mentalità group oriented nei contesti in continua evoluzione in cui viviamo e lavoriamo.

Frutto dell’esperienza acquisita dal 2022 con il Corso di Alta Formazione GROUPABILITY®: Nuovi saperi e nuove competenze per la gestione dei gruppi nell’era contemporanea” realizzato in partneship con Università Cattolica di Milano, Collage ha sviluppato approcci innovativi che permettono di affinare le dinamiche dei team e la gestione della gruppalità.

Le testimonianze dei partecipanti  raccontano come questa esperienza trasformativa ha cambiato le loro prospettive, arricchito le loro competenze e rafforzato il loro impatto nel lavoro di gruppo.

Che tu sia un professionista in cerca di miglioramento oppure un’azienda/organizzazione desiderosa di promuovere il lavoro di squadra, Groupability® ha il programma formativo adatto a te, e ogni percorso è condotto da professionisti esperti e competenti, provenienti da approcci diversi.

Formazione 2025
sulla gruppalità

Con il suo nuovo corso GROUPABILITY®: Nuove sfide e nuove competenze per professionisti e per aziende/organizzazioni group oriented, Collage offre un’esperienza di formazione completa per lo sviluppo delle groupabilities per

  • Professionisti, Counselor, Coach e Psicologi
  • Leader Aziendali
  • Formatori e Consulenti
  • Insegnanti ed Educatori
  • Startup e Imprenditori
  • Gruppi di Interesse e Comunità

I nostri programmi formativi sono progettati per guidare i partecipanti nell’acquisizione di competenze chiave per la gruppalità, come la comunicazione efficace, la gestione dei conflitti, la leadership collaborativa e la creazione di un ambiente inclusivo.

Ledizione 2025 del corso GROUPABILITY®: Nuove sfide e nuove competenze per professionisti e aziende/organizzazioni group oriented è articolata in due proposte, entrambe di due livelli:
a) rivolta a professionisti e operatori (counselor, coach, educatori, insegnanti) che desiderano acquisire strumenti pratici specifici per progettare e facilitare gruppi in maniera professionale.
b) rivolta a imprenditori, leader, manager e professionisti che lavorano in aziende e organizzazioni che desiderano incrementare la collaborazione gruppale, promuovere leadership inclusive e valorizzare le potenzialità dei team.

L’essenza dell’approccio di GROUPABILITY® alla gruppalità è l’impegno a trasformare le dinamiche di gruppo in un’ecologia collaborativa che integri intelligenza, emotività e corporeità.

Corsi su misura
per le imprese

Proponiamo percorsi formativi su misura, pensati per sviluppare e migliorare le relazioni nei team e nelle organizzazioni. Lavoriamo sulle groupabilities, skill trasversali fondamentali per il funzionamento dei gruppi, e le alleniamo attraverso percorsi originali.

Dall’esperienza concreta con i gruppi che abbiamo incontrato negli anni abbiamo un approccio di formazione alla gruppalità che:

  • genera interconnessioni fluide ed efficaci
  • sviluppa comunicazione efficace
  • insegna a gestire conflitti e stress lavorativo
  • stimola nuove dinamiche partecipative.

Le persone sono il valore primario delle imprese e delle organizzazioni che scelgono l’innovazione e l’evoluzione: se stanno bene e funzionano bene consentono all’intero sistema e ai suoi processi di procedere con fluidità e flessibilità.

Formula residenziale
È possibile introdurre nel percorso formativo un’esperienza di più giorni con formula residenziale. L’esperienza ci ha sempre confermato il forte impatto e l’incisività di questa proposta. Costruiamo insieme una proposta su misura per il committente, coerente con i suoi bisogni, sostenibile e coinvolgente.

Un metodo esperienziale

Un approccio concreto
Proponiamo un approccio formativo che coinvolge attivamente i partecipanti nell’apprendimento attraverso esperienze concrete e pratiche.
Un solido sfondo teorico attinge a diversi approcci, abbracciando una logica di interculturalità che arricchisce la nostra formazione.
La progettazione e la conduzione dei gruppi sono sperimentate sul campo, consentendo ai partecipanti di sviluppare uno stile personale unico, avendo l’opportunità di lavorare su casi reali, allenando flessibilità e creatività per affrontare situazioni concrete nei vari contesti.

Modalità in presenza e online
A seconda delle esigenze dei committenti, siamo in grado di offrire percorsi in modalità in presenza e online, adattando i processi e le strategie per favorire un lavoro di gruppo efficace in diversi ambiti. Attraverso un’esperienza guidata, nelle giornate in formula residenziale.i partecipanti acquisiscono consapevolezza del proprio modo di interagire nel gruppo.

 

Per avere informazioni

Se sei interessato a scoprire di più su GROUPABILITY® o desideri richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda, contattaci oggi stesso. Saremo lieti di rispondere alle tue domande, fornirti ulteriori informazioni e supportarti nel tuo percorso di sviluppo delle competenze relazionali.

Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter