Un evento formativo presso la LUM di Bari e online
Il 18 ottobre 2024, dalle 14 alle 19, presso l’Aula Torre Rossi dell’Università LUM a Casamassima (BA) l’Università LUM School of Management e International School of Negotiation organizzano un seminario dal titolo “Legal & Business Negotiator: la terza parte a supporto dell’evoluzione della corporate governance e dello sviluppo strategico del business”, occasione unica per confrontarsi con esperti internazionali e apprendere strumenti pratici da applicare direttamente nel mondo del lavoro.
L’evento, realizzato con la partecipazione di Confindustria Giovani Bari e BAT, e supportato da AIGA, Unione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, ANCE, Osservatorio Metropolitano di Milano e WikiMilano, non è solo un seminario, è un’esperienza di apprendimento immersiva su come la negoziazione può diventare il motore del cambiamento, della collaborazione e della crescita per le aziende, acquisendo competenze che permettono di distinguersi come professionisti capaci di creare valore in ogni contesto.
Tra i relatori, Jack Cambria, negoziatore di fama internazionale, ISN Scientific Director, ex Commander Hostage Negotiation Team di New York, in collegamento dagli Stati Uniti.
Verrà presentato il Master in Legal & Business Negotiation, un percorso formativo innovativo promosso dalla LUM School of Law in collaborazione con la International School of Negotiation, e sarà lanciato il 2050 Negotiation Business Club, una rete esclusiva per professionisti della negoziazione.
Scarica la locandina dell’evento in pdf: Locandina Bari 18 ottobre 2024
Scarica la brochure del Master in pdf: Master Legal Business Negotiator
Tags: International School of Negotiation, Jack Cambria, Negoziazione, Università LUM, Vittoria Poli
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti