Seguici sui nostri social | Contattaci

Testimonianze BioEnneagramma®

BioEnneagramma®

Grazie alle/ai partecipanti ai percorsi “Conoscersi con il BioEnneagramma®”per le loro testimonianze.

Asia A., Maria Antonietta B., Barbara V., Carlotta S., Cecilia C., Claudia C., Cinzia B., Elisa M., Emilia V., Franco R., Georgia D., Gianbattista T., Giovanna F., Giulia B., Giusi S., Greta B., Jelena N., Laura B., Laura I., Laura S., Liudmila I., Loredana B., Marina B., Melissa M., Michele P., Nico F., Nicoletta P., Paola B., Paola G., Patrizia S., Rita D., Rosy P., Samantha A., Sofia N., Stefania C., Vanja T., Veronica A., Vittoria C.

Che cosa ti ha dato questa mappa di personalità?

Per me lavorare con la mappa ha significato riaccostarmi dopo quasi trent’anni a un approccio teorico di cui riconosco l’utilità anche attuale, che vorrei integrare con altre mie conoscenze. Oltre a consentirmi una sorta di riordino nella conoscenza di me stessa, mi ha stimolato a una maggior chiarezza e delicatezza nell’accostarmi all’altro, tenendo conto delle grandi differenze strutturali che esistono sempre tra noi esseri umani.

Sebbene in ogni strumento imperniato su tipologie ci sia il rischio iniziale di una tendenza a ‘sostituire la mappa col territorio’, ho apprezzato l’equilibrio e l’onestà con cui questo rischio è stato scongiurato.

La passione di Alessandra arriva come un’energia che far venire ancora più voglia di scardinare le resistenze e leggersi dentro… Questo percorso mi ha portato grandi spunti di riflessione. Mi piace pensare che siamo un microcosmo nel macrocosmo e tutto è collegato. Questa ricerca ed esplorazione del proprio Sé connesso a quello degli altri e alla stessa natura è veramente la magia della vita, un bel messaggio.

Per una profana come me è stata un’esperienza unica, molto coinvolgente, forse anche un po’ spiazzante ma devo dire che fermarsi e riflettere è il modo migliore per comprendere quale sia la strada più opportuna… Non si finisce mai di imparare!

Grazie per la capacità di sintesi e la chiarezza portate: ci siamo aperti perché abbiamo sentito una grande apertura di cuore, non c’è stato giudizio e questo ha portato tutti noi partecipanti a non giudicarci. Sono una persona molto curiosa e sono rimasta colpita dalle tipologie e ancor più dalle sfumature che penso vadano a comprendere anche alcune nostre contraddizioni.

Mi è piaciuto molto e mi ha quasi stupita (mi sono ritrovata subito in un paio di enneatipi, sembravano descrivere me), e quindi in futuro mi piacerebbe riuscire a dedicare del tempo per approfondire l’argomento. La passione nel condurre ha reso il tutto interessante, divertente e scorrevole.

Grandissimo strumento, tanto utile per dischiudere emozioni e pensieri. A me ha portato nuove piccole scoperte di me… e mi ha aperto una finestra sul mio modo di funzionare nelle situazioni. Grazie al tanto entusiasmo nel trasmettere, sono cresciuta e ho una nuova “telecamera” sul mondo. Appena ho iniziato il percorso ho capito che rispondeva a qualcosa che cercavo, a un altro pezzo del mio cammino.

Ho trovato delle risposte che in realtà portavano altre domande e altre curiosità.  Sono grata ad Alessandra per la sua disponibilità e professionalità, oltre che per la generosità dimostrata con i materiali e le slide che ci ha condiviso per approfondire.

Come è stato lavorare online e in gruppo?

Questo lavoro è molto stimolante e interessante! E ho apprezzato la gestione dei tempi, mantenendo la partecipazione e l’attenzione stabile. In genere la maggior parte degli incontri oltre le due ore diventano inefficaci, ma dipende sempre dalla capacità e dalla passione di chi conduce.

Al di là del significato personale di dedicare del tempo a questi temi, ho trovato la modalità zoom efficace, quasi come in presenza. Mi è piaciuto come è stato organizzato il lavoro, l’alternanza di attività in coppia e in plenaria per fissare i concetti e approfondire.

Essendo per me la prima volta su zoom e in pratica un’introduzione quasi ex novo sull’argomento, il modo in cui è stata impostata la presentazione mi ha consentito di comprendere con chiarezza e mettermi in gioco senza eccessivo imbarazzo e sforzo con persone sconosciute.

Il percorso di gruppo online mi ha confermato il fascino di questa mappa. Il tempo è volato, zoom è un mezzo che permette davvero tanto e la distanza fisica sembra non sia un impedimento. Ci siamo raccontati in verità, il gruppo è sempre una vetrina e uno specchio per capire meglio se stessi.

Anche se conoscevo già il mio enneatipo, è stato davvero interessante e arricchente fare questa esperienza in condivisione con il gruppo. Ho trovato particolarmente interessante lavorare sulle immagini, perché al contrario dei test verbali, mi sembra che la scelta sia più legata alle emozioni e mi ha fatto lavorare profondamente in poco tempo.

Già il primo incontro ha stimolato la mia curiosità e il desiderio di capirmi e conoscermi e ha avuto un effetto molto potente.
Il lavoro di gruppo, che immaginavo fosse la parte più difficile, è stato di grande aiuto: ho visto uno strumento eccezionale per comprendere meglio chi ci sta vicino… Ed è proprio vero che ci si apre con persone sconosciute!

 

La presentazione dei nove personaggi è stata molto interessante e mi ha aperto diversi spunti di riflessione. È stato bello confrontarsi  tramite zoom anche con persone sconosciute, è stata un’esperienza nuova e “intima” sia pure con i mezzi virtuali. Complimenti per la gestione del gruppo anche in remoto, nonostante i limiti dell’online mi sono sentita a mio agio.

 

Grazie per la passione trasmessa in questi corsi e per la chiarezza, le ore sono volate, è stato un gran piacere e una scoperta.
A me è piaciuta tantissimo la parte di lavoro con le fotografie: vedere che per la stessa immagine una persona “sentiva” paura, un’altra rabbia e un’altra tristezza è stato davvero sorprendente. È un mondo tutto da scoprire…

BioEnneagramma® è dedicato alla nuova “mappa” di personalità per conoscere meglio se stessi e gli altri

Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter