Seguici sui nostri social | Contattaci
Collage e la sua storia
Ci occupiamo di benessere integrale, di persone, gruppi e contesti, sostenendo processi di cambiamento e accompagnando nelle sfide esistenziali, relazionali, professionali e organizzative.
Collage è un'idea di...
Alessandra Callegari è counselor a orientamento bioenergetico e life coach ed è Supervisor Trainer Counselor AssoCounseling.
Da anni si occupa di formazione in ambito di counseling professionale e nelle organizzazioni.
Ha elaborato una propria, originale interpretazione della mappa dell’Enneagramma, il BioEnneagramma®.
Laureata in Filosofia, per 25 anni ha lavorato come giornalista professionista. Ha pubblicato, da sola e con altri, alcuni libri su temi di benessere, comunicazione, costume, viaggi.
Alessandra Di Minno è psicologa e psicoterapeuta in formazione (presso Istituto di Gestalt Italy HCC) ed esercita la professione privatamente da vent’anni. È Supervisor Trainer Counselor AssoCounseling.
Si occupa da anni di formazione nell’ambito del counseling professionale e pedagogico.
Ha scritto un romanzo dallo sfondo psicologico, dal titolo Noi. Frammenti di vita di una psicologa e del suo collega felino.
Il nostro sogno diventa realtà
In pochi anni Collage è cresciuta diventando una comunità professionale articolata e e vitale.
Ogni crescita comporta un adattamento strutturale, e noi abbiamo scelto di organizzarci in quartieri: ogni quartiere è gestito da un team e sviluppa la propria specificità, rimanendo interconnesso con il centro e con gli altri quartieri.
Ci siamo ispirati ai modelli organizzativi emergenti, in cui l’orizzontalità delle relazioni e dei processi sostituisce gradualmente la verticalità.
Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi è poter contare sulla presenza e il prezioso contributo di counselor professionisti che si sono formati nella nostra Scuola Triennale di Counseling. Questo dà vita a un ambiente creativo e dinamico, in cui ciascuno esprime le proprie competenze professionali e tutti possono contare su uno sfondo comune solido e solidale.
Perché insieme si fa molta più strada.
La nostra storia
Fondazione
2018
Collage è stata ufficialmente fondata il 3 settembre 2018 con l’obiettivo di promuovere l’espressione dell’umanità e della relazionalità, riconoscendole come elementi strettamente connessi, attraverso esperienze, formazioni e attività di consulenza.
Ha potuto poggiarsi su decenni di esperienze professionali nel campo della conduzione di gruppi, della formazione, dell’attività di counseling.
Crescita
2019-2024
Nel 2019 abbiamo avviato il primo Corso Triennale di Formazione in Counseling Professionale di Collage.
Nel 2021 è nata la partnership con ISN International School of Negotiation che ci ha permesso di integrare competenze specifiche sulla negoziazione e la gestione del conflitto e ampliare l’offerta formativa.
Nel 2022 abbiamo fondato Groupability® e lanciato la prima edizione del Corso di Alta Formazione in collaborazione con l’Università Catttolica di Milano, partner di prestigio, e la Specializzazione di Counseling in conduzione di gruppi.
Nel 2023 abbiamo inaugurato il quartiere BioEnneagramma®, che offre percorsi formativi individuali e di gruppo attraverso una elaborazione originale della mappa dell’Enneagramma.
Sempre nel 2023, in partnership con GetFIT Lifestyle, primo gruppo italiano del fitness, abbiamo creato il Programma Alliìneati® dedicato al benessere integrale, portando il counseling in palestra.
Nel 2024 abbiamo implementato gli interventi di formazione e consulenza per aziende e organizzazioni, aiutandole a gestire i cambiamenti e a migliorare l’efficacia dei loro processi all’interno dei gruppi.
Sviluppo
2025...
Il nostro impegno è continuare a offrire servizi di qualità. Vogliamo contribuire a diffondere uno stile di vita attento a se stessi e agli altri, in cui vivere con consapevolezza e pienezza.
Le alleanze strette in questi anni con realtà di forte impatto sociale, con cui sentiamo di condividere valori affini, ci permette di crescere nella capacità interculturale di leggere e intervenire nei contesti che incontriamo, di aprire il nostro sguardo e di aggiungere prospettive di visione.
Il nostro intento vuole essere sempre più quello di portare nei luoghi di relazione e di lavoro la conoscenza e la possibilità concreta di una professione, quella del counselor, che sostiene e accompagna, fuori dai contesti terapeutici in senso stretto, le persone, i gruppi e i contesti.
Ci impegniamo in un approccio riflessivo e innovativo alla professione, contribuendo alla crescita culturale del settore e alimentando il dibattito in continuo sviluppo, proseguendo con i nostri interventi di formazione e consulenza per aziende e organizzazioni, aiutandole a migliorare la qualità delle relazioni al loro interno.
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti